


Val Tartano e Ponte nel Cielo
Sospesi tra storia e natura
Un tour facile e adatto a tutti alla scoperta della magia ancestrale della Val Tartano e del Ponte nel Cielo, una delle attrazioni più incantevoli della Bassa Valtellina.
Il Tour prevede il trasferimento in shuttle dal Bike Village fino alla località di Campo, dove poi si farà ritorno al termine dell’escursione. Saliti in bicicletta ci si addentrerà all’interno della Val Lunga lungo una strada carrozzabile che attraversa scenari alpini incantevoli e splendidi boschi di abete. Qui, con un po’ di fortuna, è possibile avvistare scoiattoli, camosci e aquile reali che, lanciandosi dalle imponenti vette sullo sfondo, volteggiano nel cielo.
Rimasta isolata fino agli anni sessanta del novecento, la Val Tartano ha mantenuto un carattere forte, antico e incantevole. Le dimore costruite con la tecnica bloc-bau (legno a incastri), il profumo dei boschi e la tranquillità degli alpeggi ci riporteranno magicamente nel passato attraverso uno dei più incantevoli tra i percorsi in programma.
Il tour prevede la visita al Ponte nel Cielo, eletto a Epic Spot del VEF2020. Composto di 700 assi di abete rosso della Val Tartano per una lunghezza di 234 metri e un’altezza sopra un impressionante dirupo di 140 metri, il Ponte nel Cielo è il ponte tibetano più alto d’Europa! Lungo il camminamento si può ammirare un incredibile panorama sulla bassa valle fino al Lago di Como. Il luogo perfetto per riportare a casa un ricordo indelebile della Valtellina!
Al termine dell’escursione è possibile degustare i deliziosi prodotti locali (i casari della Val Tartano godono di un prestigio secolare) in un grazioso chalet di legno arredato in stile alpino con oggetti che raccontano la storia e le tradizioni locali.
Il rientro al Villaggio del Festival sarà effettuato in bicicletta.
Iscriviti oraInfo Tour
Iscrizioni
L’ISCRIZIONE INCLUDE:
- Partecipazione al tour prescelto per domenica 20 settembre, guida mountain-bike, shuttle (se previsto dal tour prescelto) e assistenza in caso di necessità;
- Tesseramento MSPItalia EPS CONI, comprensive di assicurazione personale e quota integrativa (vedi le condizioni di polizza su mspitalia.it);
- Merenda alpina a base di prodotti tipici del territorio;
- Precedenza per l’iscrizione alle iniziative del VEF2021.
L’ISCRIZIONE INCLUDE:
- Pacco gara (prodotti e sconti)**;
- Partecipazione all’iniziativa Festival Ride di sabato 19 settembre, cronometraggio individuale, degustazioni di prodotti tipici lungo il percorso e assistenza in caso di necessità;
- Partecipazione al tour prescelto per domenica 20 settembre, guida mountain-bike, shuttle (se previsto dal tour prescelto) e assistenza in caso di necessità;
- Tesseramento MSPItalia EPS CONI, comprensive di assicurazione personale e quota integrativa (vedi le condizioni di polizza su mspitalia.it);
- Merenda alpina a base di prodotti tipici del territorio;
- Precedenza per l’iscrizione alle iniziative del VEF2021.
L’iscrizione in loco subirà una maggiorazione di € 5,00.
* Le iscrizioni sul posto si possono effettuare venerdì 18, sabato 19 e domenica 20 settembre direttamente ai desk allestiti nel Polo Fieristico di Morbegno e sono disponibili per la Festival Ride e per tutti gli E-bike tour che avranno ancora posti disponibili. L’iscrizione durante i giorni dell’evento comporta una maggiorazione di prezzo rispetto alla tariffa standard.
** L’iscrizione a iniziative multiple dà comunque diritto a ricevere un pacco gara.