


Castello e Vini
Gusto e piaceri di Valtellina
Un tour facile e adatto a tutti alla scoperta dei terrazzamenti della Costiera dei Cech e dei suoi vini, degustati in suggestivi contesti, come l’antico Castello di Domofole.
L’escursione parte direttamente dal Bike Village e si sviluppa su un percorso dal fondo quasi completamente asfaltato. Superato il Ponte di Ganda (uno degli Epic Spot del VEF2020), ci si dirige sul versante retico della vallata per un tour che prevede tappe di degustazione dei vini prodotti sui terrazzamenti locali e dei prodotti tipici del territorio.
La Costiera dei Cech, così si chiama il versante retico compreso tra l’ingresso della Valchiavenna e l’imbocco della Val Masino, è un’area perennemente baciata dal sole dove ogni elemento è testimone di un passato laborioso ma agiato. I paesaggi sono curati, i boschi fiabeschi, gli edifici religiosi artistici e imponenti. Il tutto con viste scenografiche sopra la città di Morbegno, e che si estendono fino al Lago di Como. Da secoli qui l’elemento cardine è il vino, coltivato su terrazzamenti costruiti trasportando sui pendii la terra buona del fondovalle, e invecchiato in caratteristiche cantine ricavate tra le rocce.
Il tour prevede delle gustose soste in alcuni dei luoghi simbolo del territorio. In particolare si farà tappa all’antico torchio di Corlazio dove si potranno visitare le cantine, e al suggestivo Castello di Domofole (Epic Spot del VEF2020) dove la degustazione avverrà in fronte ad uno splendido panorama sulla vallata. Proprio a fine Settembre, quando l’autunno ha già dipinto diversi dei suoi colori e la valle si appresta alla vendemmia.
Un’escursione da non perdere per chi ama la mountain-bike come mezzo di piacere, per andare alla scoperta del gusto vero della vita!
Iscriviti oraInfo Tour
Iscrizioni
L’ISCRIZIONE INCLUDE:
- Partecipazione al tour prescelto per domenica 20 settembre, guida mountain-bike, shuttle (se previsto dal tour prescelto) e assistenza in caso di necessità;
- Tesseramento MSPItalia EPS CONI, comprensive di assicurazione personale e quota integrativa (vedi le condizioni di polizza su mspitalia.it);
- Merenda alpina a base di prodotti tipici del territorio;
- Precedenza per l’iscrizione alle iniziative del VEF2021.
L’ISCRIZIONE INCLUDE:
- Pacco gara (prodotti e sconti)**;
- Partecipazione all’iniziativa Festival Ride di sabato 19 settembre, cronometraggio individuale, degustazioni di prodotti tipici lungo il percorso e assistenza in caso di necessità;
- Partecipazione al tour prescelto per domenica 20 settembre, guida mountain-bike, shuttle (se previsto dal tour prescelto) e assistenza in caso di necessità;
- Tesseramento MSPItalia EPS CONI, comprensive di assicurazione personale e quota integrativa (vedi le condizioni di polizza su mspitalia.it);
- Merenda alpina a base di prodotti tipici del territorio;
- Precedenza per l’iscrizione alle iniziative del VEF2021.
L’iscrizione in loco subirà una maggiorazione di € 5,00.
* Le iscrizioni sul posto si possono effettuare venerdì 18, sabato 19 e domenica 20 settembre direttamente ai desk allestiti nel Polo Fieristico di Morbegno e sono disponibili per la Festival Ride e per tutti gli E-bike tour che avranno ancora posti disponibili. L’iscrizione durante i giorni dell’evento comporta una maggiorazione di prezzo rispetto alla tariffa standard.
** L’iscrizione a iniziative multiple dà comunque diritto a ricevere un pacco gara.